Ti trovi qui: Home > Professione > Aree tematiche > Sicurezza > D.Lgs. 35/2010 Trasporto merci pericolose, in vigore dal 12 marzo 2010

D.Lgs. 35/2010 Trasporto merci pericolose, in vigore dal 12 marzo 2010

Emanato il D.Lgs. 35/2010 Trasporto merci pericolose ha recepito la Direttiva 2008/68/CE ed è entrato in vigore il 12 marzo 2010. Appresta, in un unico documento, una disciplina organica al trasporto di merci pericolose su strada, per ferrovia e per vie navigabili interne.

Il decreto legislativo reca recepimento della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 settembre 2008, relativa al trasporto di merci pericolose.

 

Tale direttiva, inserita nell’Allegato B della legge comunitaria 2008, appresta, in un unico documento, una disciplina organica al trasporto di merci pericolose su strada, per ferrovia e per vie navigabili interne.

 

Vengono così superate ed espressamente abrogate le direttive:

 

- 94/55/CE, e successive modificazioni, che fa riferimento all’accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada, e che è stata recepito con DM 4 settembre 1996, e successive modificazioni (ADR);

 

- 96/49/CE e 96/87/CE, e successive modificazioni, che fanno riferimento all’accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose per ferrovia, e che sono state recepite con decreto legislativo 13 gennaio 1999, n. 41 (RID);

 

- 96/35/CE, e successive modificazioni, in materia di designazione e qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per vie navigabili di merci pericolose, recepita con decreto legislativo 4 febbraio 2000, n. 40;

 

- 2000/18/CE, recante prescrizioni minime applicabili all’esame di consulente per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia e per via navigabili di merci pericolose, recepita con il DM 6 giugno 2000, e successive modificazioni.