Ultimo aggiornamento Lunedì 31 Luglio 2023
Si invitano gli iscritti a prendere visione del programma formativo per l'anno 2023
Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Novembre 2023
Si segnala la IV edizione del Master di II livello in “Gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro”.
Di seguito il link alla news INAIL:
Ultimo aggiornamento Giovedì 09 Novembre 2023
Salute, sicurezza, sostenibilità: le sfide della quinta rivoluzione industriale.
Segnaliamo i seminari che organizzati da INAIL, che si terranno nei giorni 4, 5 e 6 dicembre presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Roma Sapienza - P. le Aldo Moro, 5, patrocinati dal nostro Ordine.
I seminari offriranno 4 crediti ECM. INAIL ha riservato 30 posti agli iscritti all'Ordine non dipendenti INAIL.
L’iscrizione è gratuita e va effettuata entro il 23 novembre p.v. cliccando sul pulsante verde "ISCRIVITI AL CORSO" seguendo questo link su Catalogo Corsi
Ultimo aggiornamento Lunedì 30 Ottobre 2023
Si segnala che il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica indice concorso Pubblico per il reclutamento di n. 298 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato
Ultimo aggiornamento Lunedì 30 Ottobre 2023
Si segnala il corso di formazione dell'Istituto Superiore di Sanità.
Ultimo aggiornamento Venerdì 27 Ottobre 2023
È stato attivato il Corso di preparazione Esami Stato 2023, per iscriversi basta cliccare sul Pulsante "ISCRIVITI" presente nella scheda del corso su Catalogo Corsi
Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Ottobre 2023
Pubblichiamo il parere della Federazione sull'obbligo di iscrizione all'Albo dei Professori universitari.
Obbligo ECM: "Non ci saranno proroghe, invitiamo i professionisti a fare corsi di formazione per evitare le sanzioni previste dalla legge" - Intervista al Ministro Schillaci
Ultimo aggiornamento Martedì 17 Ottobre 2023
Si riporta il contenuto della circolare Prot.: 2451/23/fncf/fta della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici:
È entrato in vigore in data 26 agosto 2023 il decreto attuativo della Riforma Cartabia (D.M. 109/2023), che ha definito i nuovi criteri per l'accesso e il mantenimento dell'iscrizione nell'Albo dei CTU e ha previsto l'istituzione di un Elenco nazionale tenuto dal Ministero della Giustizia.