Ultimo aggiornamento Venerdì 03 Marzo 2023
Si riporta il testo della nota ricevuta dalla Federazione nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici:
Gentilissimi,
vi informiamo che è stata pubblicata in G.U. Serie Generale n.49 del 27-02-2023 la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”.
Quello che era stato definito un “quadriennio” inizialmente, si conferma invece con la Legge di conversione un triennio (2020-2022) con un anno in più di proroga (2023).
Ultimo aggiornamento Lunedì 06 Marzo 2023
Vendo, causa pensionamento e motivi di salute, in Perugia Zona residenziale Madonna Alta, un immobile sito al primo piano, di mq 73, adibito, da 23 anni, a piccolo studio professionale/laboratorio per analisi chimiche acque primarie e reflue. Totalmente ammobiliato, impiantistica a norma e parziale dotazione di strumentazione di base. Adattabile anche ad analisi microbiologiche o chimico cliniche. Richiesta € 85.000. Inclusa disponibilità ad affiancare/istruire, per un semestre, l’acquirente per l’apprendimento delle tecniche di depurazione acque reflue industriali e delle tecniche analitiche. Possibilità di cessione (quotazione a parte) di un pacchetto clienti acquisiti, anche nel settore della Consulenza nella gestione dei trasporti stradali di merci pericolose (ADR).
Per informazioni chiamare Dr. Sandro Lepri tel. 3358029478 Albo Chimici n° 1651
Posso fornire informazioni dettagliate e documentazione fotografica agli eventuali interessati.
Ultimo aggiornamento Martedì 14 Febbraio 2023
È stato pubblicato in G.U. n.303 del 29-12-2022 il DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2022, n. 198 che reca “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”. Tra le proroghe indicate nel testo ve ne è una che riguarda la formazione professionale continua.
Ultimo aggiornamento Giovedì 09 Febbraio 2023
Si pubblica quanto ricevuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica, a beneficio di tutti i Chimici e Fisici dipendenti da pubbliche amministrazioni.
Ultimo aggiornamento Giovedì 22 Dicembre 2022
La Federazione Nazionale ha provveduto a richiedere al Co.Ge.A.P.S. il file (aggiornati ad ottobre 2022) dei “Professionisti Certificabili” relativamente al triennio formativo in fase di conclusione.
Detto elenco, nella parte di competenza, è stato trasmesso agli Ordini Territoriali al fine di attestare ai professionisti sanitari che ne facciano richiesta, come previsto ai sensi dell’art. 35 “Certificazione dei crediti” dell’Accordo Stato Regioni del 02.02.2017, il numero di crediti formativi effettivamente maturati e registrati e certificare il pieno soddisfacimento dell’obbligo formativo del triennio.
Le certificazioni rilasciate dall’Ordine sono valide e utilizzabili secondo la normativa vigente.
Dai dati ricevuti, emerge però, che una quota importante degli iscritti all’Albo non è in regola con gli obblighi formativi previsti dalla normativa ECM.
Si invitano pertanto gli iscritti a voler adempiere al soddisfacimento del proprio obbligo formativo posto che a breve si concluderà il triennio 2020-2022.
A tal riguardo si ricorda il corso in FAD asincrona “La formazione per chimici e fisici” prodotto dall’Ordine, che concede ben 27 crediti ECM, acquistabile entro il 21 dicembre è fruibile fino a fine Dicembre.
Ultimo aggiornamento Martedì 14 Febbraio 2023
❌⚠️ OFFERTA DI LAVORO ⚠️❌
La ICS S.r.l. azienda operante nel settore della sicurezza alimentare, sicurezza nei luoghi di lavoro e di igiene industriale ricerca personale da inserire nel proprio organico. Il futuro tecnico dovrà avere:
🎯 Laurea in scienze chimiche oppure in scienze biologiche
🎯 Patente di guida
🎯 Conoscenza del pacchetto office
All'interno dell'azienda dovrà occuparsi prevalentemente di:
⭕ Redazione di piani di autocontrollo
⭕ Formazione per alimentaristi
⭕ Esecuzioni di audit presso il cliente
ma anche
⭕ Formazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro (antincendio, formazione generale e specifica, preposto, ecc.)
⭕ Esecuzioni di di indagini ambientali come microclina, qualità dell'aria, rumore, vibrazione, ecc.
Se interessati basta inviare il vostro CV completo dei recapiti all'indirizzo:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Ultimo aggiornamento Martedì 29 Novembre 2022
Si riportano di seguito i risultati dello scrutinio effettuato in data 26.11.2022
COLLEGIO DEI REVISORI
Cognome e Nome |
Numero dei voti riportati |
CASALE MICHELINA GRIMANI GIORGIO TAGLIERI LUCA
|
129 113 111
|
|
Il Collegio dei Revisori per il quadriennio 2022-2026 risulta così costituito:
GRIMANI GIORGIO membro effettivo
TAGLIERI LUCA membro effettivo
CASALE MICHELINA membro supplente
Il Consiglio Direttivo per il quadriennio 2022 - 2026 risulta così costituito:
Presidente: Dottor Renato Antonio PRESILLA
Vice Presidente: Dottoressa Patrizia VERDUCHI
Segretario: Dottoressa Rita CONSORTI
Tesoriere: Dottor Fabrizio MARTINELLI
Consiglieri: Dottor Andrea AMBROSETTI
Dottoressa Claudia BARRECA
Dottor Gian Marco CONTESSA
Dottoressa Carolina FERRANTI
Dottoressa Serena MATTIELLO
Ultimo aggiornamento Sabato 12 Novembre 2022
Si rende noto che ieri è stato notificato alla PEC dell’Ordine, il DECRETO DI APPROVAZIONE delle ISTANZE AMMESSE A VALERE SULL’ AVVISO PUBBLICO “Avviso Misura 1.4.4 "Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE" Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche Maggio 2022”.
All'Ordine Interregionale dei Chimici e dei Fisici del Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise, che nei mesi scorsi aveva aderito al bando pubblico con candidatura 45470, sono stati assegnati, a valere sui fondi PNRR-DIP-TRANSIZIONE-DIGITALE-CS 6288 intestati al Dipartimento per la trasformazione, 14.000 Euro a copertura dei costi già sostenuti (con fondi propri) per la trasformazione digitale.