Ultimo aggiornamento Martedì 08 Aprile 2025 17:21
Si segnala il concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente fisico a tempo pieno ed indeterminato, presso l'ASL RIETI, disciplina di fisica sanitaria.
Ultimo aggiornamento Lunedì 31 Marzo 2025 14:05
Si pubblica la richiesta della Procura della Repubblica di Catania con invito a prenderne visione per colore che fossero interessati.
Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Marzo 2025 11:19
Il WCTP è un congresso organizzato dalla European Society of Tattoo and Pigment Research (ESTP), che si svolge ogni due anni ed è rivolto a un pubblico interdisciplinare.
Al congresso partecipano ricercatori, chimici e professionisti del settore medico, rappresentanti delle autorità internazionali e nazionali, rappresentanti dell’industria oltre che artisti del tatuaggio e trucco permanente (PMU).
Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Marzo 2025 18:08
Si segnala quanto ricevuto dalla Regione Umbria per per facilitare l’accesso dei cittadini alle informazioni e ai servizi regionali.
In particolare, nell’app sono presenti alcune funzionalità riguardanti i servizi sanitari, che permettono di:
- effettuare le prenotazioni per visite ed esami, per sé stessi ma anche per terzi;
- consultare il fascicolo sanitario elettronico (esenzione ticket, prescrizioni mediche, referti, certificati, episodi di cura);
- effettuare il cambio del medico curante
- verificare l’affluenza dei pazienti nei pronto soccorso degli ospedali regionali, per codice di priorità.
Di seguito i link per scaricare UmbriaFacile:
- App store – https://apps.apple.com/it/app/umbriafacile/id6670786848
- Play store - https://play.google.com/store/apps/details?id=it.regione.umbria.appunica&pli=1
Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Febbraio 2025 10:46
Si segnala il primo convegno ISIN (Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione) dal titolo "ISIN, dall’esperienza pregressa ai nuovi scenari per garantire efficienza e sicurezza".
Leggi la locandina e il programma di partecipazione con le indicazioni per confermare l’eventuale partecipazione.
Le iscrizioni si possono effettuare entro il 31 marzo p.v.
Ultimo aggiornamento Lunedì 21 Ottobre 2024 17:34
Si segnala il concorso Premio Migliore Tesi in Linea con Bioarchitettura “Ugo Cantone". Tra le finalità del PREMIO “Incentivare le nuove generazioni di studiosi e ricercatori a indagare sui temi della sostenibilità ambientale, le risorse naturali e antropiche, i materiali della bioachitettura”.
Il bando di concorso, è disponibile sulla pagina
http://premiobioarchitetturasiracusa.webnode.com/
ed è riservato a tutte le Tesi: master di II livello, dottorato di ricerca, laurea magistrale e triennale; tesi in qualsiasi indirizzo di studi (Agraria, Architettura, Biologia, Chimica, Geologia, Ingegneria etc.) che trattino temi di sostenibilità ambientale.
Il concorso prevede un Premio economico di Euro 800,00 che verrà conferito, in relazione alla coerenza con il tema, agli autori della tesi vincitrice del bando. Sono previste menzioni speciali con l’opportunità di stage curriculari presso l’Istituto di BioArchitettura e Ricerca.
Il termine di scadenza per partecipare al bando è il 30 novembre 2024.